
Vertigine parossistica: che cos’è e come intervenire
La vertigine parossistica è un tipo di vertigine episodica caratterizzata da brevi attacchi di vertigine che possono durare pochi secondi
Home » Blog
La vertigine parossistica è un tipo di vertigine episodica caratterizzata da brevi attacchi di vertigine che possono durare pochi secondi
Il dolore al coccige quando ci si siede è un problema più comune di quanto si creda e che può
Il collo è una parte fondamentale del nostro corpo, che collega la testa al resto del tronco e sostiene il
L’osteopatia è una disciplina medica non convenzionale che si concentra sul trattamento delle patologie attraverso la manipolazione delle strutture ossee,
Si parla di aliquota ridotta per i mezzi di ausilio o anche di Iva agevolata del 4% (anziché quella ordinaria
Le patologie della mano sono molto comuni e possono influire sulla qualitĂ della vita, limitando la capacitĂ di svolgere attivitĂ
L’incontinenza urinaria negli anziani è un problema comune e può essere causato da diversi fattori, come la debolezza dei muscoli
La frattura del collo del femore è un tipo di frattura che si verifica nella parte superiore del femore, vicino
Il menisco è una struttura a forma di mezzaluna situata tra la tibia e il femore, all’interno del ginocchio. Il
La tendinopatia glutea, nota anche come tendinite all’anca, è una condizione infiammatoria del tendine dei muscoli glutei, che si trova